Winter Cup 2014/15 – Regolamento
“G.S. Mercury e U.S. Audace Academy”
In collaborazione con A.I.C.S.
Presentano
il Torneo Giovanile di Calcio a 7
“WINTER CUP” – S.S. 2014 – 2015
Parma (PR) – Strada Cavagnari
Campo sintetico G.S. Mercury
REGOLAMENTO
ART.1 – CATEGORIA DI PARTECIPAZIONE E LIMITI DI ETÀ
. PULCINI 1° ANNO – Giocatori regolarmente tesserati con la propria società e
federazione di appartenenza per la stagione in corso, nati dal 01.01.2006 al 31-12-2006
. PULCINI 2° ANNO – Giocatori regolarmente tesserati con la propria società e
federazione di appartenenza per la stagione in corso, nati dal 01.01.2005 al 31-12-2005
. PULCINI 3° ANNO – Giocatori regolarmente tesserati con la propria società e
federazione di appartenenza per la stagione in corso, nati dal 01.01.2004 al 31-12-2004
ART.2 – PRESTITI
Non sono consentiti prestiti
ART.3 – QUOTA DI ISCRIZIONE
La quota di iscrizione è fissata in Euro 160,00= (centosessanta/00) per ogni squadra
partecipante al torneo. Le quote dovranno essere versate in occasione della Riunione
Organizzativa per le Società partecipanti prevista per il giorno mercoledì 29.10.2014 alle
ore 20.30 presso il la sede del G.S. Mercury in Strada Cavagnari a Parma (PR).
ART.4 – ELENCHI GIOCATORI
Le società partecipanti dovranno presentare all’organizzazione del torneo, almeno 15
giorni prima del suo inizio, l’elenco dei calciatori che intendono utilizzare, per ogni annata.
Nella distinta da presentare all’arbitro prima della gara saranno indicati fino ad un
massimo di 14 giocatori.
Le società sportive che iscrivono più squadre alla manifestazione, potranno utilizzare i loro
atleti nelle diverse categorie, rispettando le fasce di età previste e non facendo disputare
agli stessi atleti più di una gara nell’arco di una giornata solare.
E’ assolutamente vietato lo scambio di giocatori all’interno della stessa categoria.
La stessa società che iscrive più di 1 squadre nella stessa categoria, deve presentare le
liste dei giocatori delle squadre prima dell’inizio della manifestazione; in caso di mancata
presentazione , faranno fede le distinte presentate in occasione della prima gara ufficiale.
L’integrazione dei giocatori di una squadra durante la manifestazione sarà sempre
possibile, purché gli stessi non siano stati già inseriti nella distinta dell’altra squadra.
In caso d’infrazione, il provvedimento disciplinare (d’ufficio o su reclamo di parte) sarà:
– provvedimento tecnico di perdita della gara 0 – 3 a tavolino.
ART.5 – SOSTITUZIONI
Le sostituzioni saranno effettuate liberamente col sistema dei “cambi volanti” con obbligo
di far giocare tutti i giocatori presenti in distinta.
La sostituzione del portiere dovrà avvenire a gioco fermo.
ART.6 – FORMULA DEL TORNEO
Per tutte le categorie la formula prevede la composizione di un girone di qualificazione che
s’incontreranno in gare di sola andata per la determinazione della classifica.
Per le categorie Pulcini 2005 e Pulcini 2006:
Al termine del girone all’italiana, la classifica determinerà la composizione del tabellone dei
Quarti di Finale che si disputeranno con gare di andata e ritorno secondo il seguente
schema:
A) 1° vs 8°
B) 2° vs 7°
C) 3° vs 6°
D) 4° vs 5°
Le perdenti dei Quarti di Finale accederanno alle Semifinali per l’assegnazione dei posti dal
5° all’8° che si disputeranno con gare di andata e ritorno secondo il seguente schema:
E) Perdente A vs Perdente D
F) Perdente B vs Perdente C
Le Finali dal 5° all’8° posto si disputeranno in gara unica secondo il seguente schema:
Perdente E – Perdente F Finale 7° – 8° Posto
Vincente E – Vincente F Finale 5° – 6° Posto
Le vincenti dei Quarti di Finale accederanno alle Semifinali per l’assegnazione dei posti dal
1° al 4° che si disputeranno con gare di andata e ritorno secondo il seguente schema:
G) Vincente A vs Vincente D
H) Vincente B vs Vincente C
Le Finali dal 1° al 4° posto si disputeranno in gara unica secondo il seguente schema:
Perdente G – Perdente H Finale 3° – 4° Posto
Vincente G – Vincente H Finale 1° – 2° Posto
Nelle partite di Quarti di Finale e di Semifinale risulterà vincente la squadra che, al termine
della partita di ritorno, avrà più punti (attribuiti secondo il criterio di cui al seguente art.
7).
In caso di parità di punti sarà considerata vincente la squadra che nelle due partite avrà
ottenuto la migliore differenza reti.
Risultando pari anche la differenza reti si procederà all’effettuazione di un tempo
supplementare unico di 10’.
Permanendo il risultato di parità anche al termine del tempo supplementare, si passerà ai
calci di rigore.
Nelle partite di Finale, in caso di parità al termine dei tempi regolamentari, si procederà
all’effettuazione di un tempo supplementare unico di 10’.
Permanendo il risultato di parità anche al termine del tempo supplementare, si passerà ai
calci di rigore.
Per le categorie Pulcini 2004:
al termine del girone all’italiana, la classifica determinerà la composizione del tabellone
delle finali che si disputeranno con gare di sola andata.
Le modalità di svolgimento delle finali saranno determinate in accordo con le società
partecipanti presenti all’incontro di presentazione e organizzazione del mercoledì
29.10.2014 alle ore 20.30 presso la Sede del G.S. Mercury in via Cavagnari, 1 – Parma
ART.7 – CLASSIFICHE
Le classifiche saranno redatte in base ai seguenti criteri:
3 punti per la vittoria
1 punto per il pareggio
0 punti per la sconfitta
in caso di parità di punteggio valgono i criteri in ordine elencati:
a. esito degli incontri diretti,
b. differenza reti negli incontri diretti fra le squadre a parità di punti,
c. differenza reti sul totale degli incontri disputati nel girone,
d. maggior numero di reti segnate sul totale degli incontri disputati nel girone,
e. sorteggio.
ART.8 – TEMPI DI GARA E SVOLGIMENTO
Le gare si svolgono in 2 (due) tempi della durata di 25 minuti ciascuno;
le partite si giocano:
Pulcini 1° anno (2005) 7 >7 e utilizzo di palloni n° 4
Pulcini 2° anno (2004) 7 > 7 e utilizzo di palloni n° 4
Pulcini 3° anno (2003) 7 >7 e utilizzo di palloni n° 4
Note regolamentari:
- · Il rinvio del portiere non potrà superare, per tutte le categorie, la linea di
centrocampo.
Nella categoria Pulcini 2004
- · Il portiere non potrà raccogliere con le mani il retropassaggio coi piedi dei propri
compagni di squadra;
- · Nella rimessa in gioco dal fondo, il pallone dovrà essere giocato con i piedi.
ART.9 – ARBITRI
Le partite saranno arbitrate da arbitri regolarmente tesserati dalla Commissione Provinciale
A.I.C.S. di Parma messi a disposizione dall’ organizzazione del torneo.
ART.10 – COMITATO DEL TORNEO
Sarà predisposto un Comitato di torneo che, sarà responsabile per qualunque
disputa,protesta, reclamo o circostanza non prevista.
Il Comitato non accetterà proteste o reclami sulle decisioni prese dagli arbitri.
ART.11 – DISCIPLINA DEL TORNEO
La disciplina del torneo viene affidata al giudice sportivo titolare o supplente del Comitato
di competenza.
ART.12 – AUTOMATISMO DELLE SANZIONI
L’articolo 45 comma 2 del codice di giustizia sportiva non prevede l’automatismo delle
sanzioni per le categorie pulcini ed esordienti che, pertanto, dovranno soggiacere ai
provvedimenti del giudice sportivo.
ART.13 – RECLAMI
Eventuali reclami dovranno essere presentati entro 30 minuti dalla fine della gara
accompagnati dalla tassa di euro 100,00; copia del reclamo dovrà essere consegnata alla
controparte sempre nei termini dei 30 minuti.
ART.14 – ASSICURAZIONE
E’ responsabilità di ogni società partecipante assicurare ai propri giocatori la copertura
assicurativa; l’organizzazione del torneo è responsabile della regolarità della copertura
assicurativa.
ART.15 – I.F.A.B.
Le partite si giocano secondo le regole della International Football Associations Board
(IFAB) edizione corrente.
ART.16 – NORME GENERALI
Per quanto non previsto dal presente regolamento, valgono le disposizioni dei regolamenti
dell’Ente Sportivo di Appartenenza e dei regolamenti federali in quanto compatibili.
G.S. Mercury U.S. Audace